Mini-guida alla scelta del grès porcellanato partendo dagli effetti più fotografati 

Se stai pensando di ristrutturare, ne avrai sicuramente sentito parlare.

Il grès porcellanato è uno dei materiali che viene utilizzato maggiormente nell’edilizia contemporanea ed è nelle case di moltissimi italiani. 

Perchè? 

È uno dei materiali più resistenti e allo stesso tempo si adatta a tutti gli ambienti della casa: dalla cucina alla camera da letto. La sua versatilità del materiale ha permesso di creare mille stili diversi. 

Infatti, questa è senza sorpresa la scelta più frequente dei miei clienti in fatto di rivestimenti.

In questo articolo ti voglio mostrare i tipi di grès più amati. Prima però voglio dirti 2 parole sulla sua natura.

Che cos’è il grès?

Il grès porcellanato è una particolare miscela di ceramica, molto compatta. Esistono due tipi: 

– a uno strato, a tutta massa 

– a due strati, formato dalla massa+smalto

La parte smaltata può cambiare molto, è la parte più estetica che coi suoi motivi e le sue texture permette di dare personalità a ogni piastrella.

Ora vediamo brevemente le caratteristiche fisiche del grès porcellanato per capire se potrebbe fare al caso tuo.

Il grès porcellanato è uno dei materiali migliori, grazie alla sua struttura, che è:

  • vetrificata;
  • non porosa;
  • molto dura.
grès porcellanato-grès porcellanato torino-grès porcellanato vercelli-grès porcellanato cigliano

Infatti il grès porcellanato è:

  • Impermeabile: la sua struttura non è porosa ed essendo “porcellanato” permette di creare uno scudo anti-acqua.
  • Resistente alle abrasioni: non si graffia facilmente grazie alla durezza della miscela.
  • Igienico e facile da pulire: la sua struttura lo rende idrorepellente e di conseguenza sporcorepellente.
  • Resistente al caldo e al freddo, quasi insensibile agli sbalzi di temperatura.
  • Resistente nel tempo, grazie a tutto quello che ci siamo detti.

Tutte queste caratteristiche lo rendono perfetto sia per gli ambienti interni che per gli ambienti esterni, perché la neve, la pioggia e gli sbalzi di temperatura non lo danneggiano. Perciò se deciderai di utilizzare il grès porcellanato per il tuo giardino, non dovrai più preoccuparti delle crepe che spesso si formano nei pavimenti tradizionali
Se decidi di usarlo per gli ambienti interni, ad esempio nella cucina, (dove vicino al piano cottura si formano delle crepe a causa del calore), potrai goderti l’ambiente senza imperfezioni grazie alla grande resistenza del grès porcellanato.

Ma veniamo al bello. Come ti dicevo i tipi di grès (guardando all’estetica) sono tantissimi.

Gli effetti che si possono ottenere sono molteplici e ognuno ha le proprie peculiarità, sta a te scegliere quello più adatto a te. 

Ma visto che la scelta è così ampia, si rischia di perdersi. 

Facciamo un po’ di ordine e vediamo le grandi macro categorie di grès.

Grès porcellanato effetto marmo

A chi non piace il marmo…

Da sempre il marmo è simbolo dell’eleganza e del lusso. Il suo fascino è intramontabile, ma se hai mai avuto a che fare col vero marmo, saprai quanto è volubile e delicato.

Ma se non ci vuoi rinunciare, c’è un’alternativa più pratica (ed economica). 

Qualcuno le chiama piastrelle finto marmo, e in effetti questo è il concetto del grès porcellanato effetto marmo.

Sono l’ideale se vuoi dare alla tua casa un aspetto elegante e raffinato. Non perde tutte le caratteristiche di resistenza di cui abbiamo parlato prima.

La scelta più frequentata è quella di posare il grès effetto marmo in bagno, ma ho visto anche delle belle realizzazione per la cucina e il soggiorno. 

Ti conviene in ogni caso, anche se hai le idee chiarissime, di farti consigliare da chi ti rivolgerai per le piastrelle (e magari farti fare un rendering 3D per vedere praticamente come verrebbe fuori il tuo progetto)

Qua sotto riporto la foto di un bagno realizzato con le piastrelle in grès porcellanato Marazzi. E sotto trovi un piccolo mio commento.

grès porcellanato-grès porcellanato torino-grès porcellanato vercelli-grès porcellanato cigliano-grès effetto marmo

Per la pavimentazione si è usato un grès porcellanato effetto marmo dal colore scuro – ALLMARBLE PULPIS LUX – per risaltare i bianchi delle pareti. Questo può essere fatto se l’ambiente è già luminoso, altrimenti un pavimento scuro rischia di adombrare l’ambiente. Mentre, in questo bagno, ci sono due finestre ed è quindi stato possibile. Il muro della vasca è stato accentuato dal punto luce, e anche con la mattonella – ALLMARBLE GOLDEN WHITE STRUTTURA 3D PAVÉ – che come puoi vedere presenta una texture diversa. I restanti muri hanno il grès porcellanato effetto marmo più classico – ALLMARBLE GOLDEN WHITE LUX RTF – e con una fascia, in modo da donare calore e raccoglimento in un ambiente ampio e un po’ irregolare – ALLMARBLE WALL GOLDEN WHITE LUX DECORO REGENTF.


Grès porcellanato effetto legno

Stai cercando un’alternativa al parquet perchè hai paura della manutenzione? 

Allora il grès porcellanato effetto legno potrebbe essere una scelta vincente. 

Le ultime collezioni hanno davvero migliorato il suo aspetto. Grazie alla sua resa naturalistica, non dovrai rinunciare al calore che solo il legno riesce dare. Il grès porcellanato effetto legno riesce a creare un ambiente accogliente e caloroso e davvero, ogni ambiente della casa potrebbe avvantaggiarsi di un tocco naturale legnoso. Adatto sia per la cucina che per il bagno e anche per gli esterni, quindi anche dove non ti saresti mai sognato di avere un parquet.

Qua sotto ho messo la foto di un ambiente esterno, realizzato con il grès porcellanato effetto legno Marazzi.

grès porcellanato-grès effetto legno-grès porcellanato torino-grès porcellanato vercelli-grès porcellanato cigliano

In questa splendida terrazza troviamo delle lunghe piastrelle finto legno, il modello è il VERO ROVERE. Nota le dimensioni della piastrella (22,5×180 cm), siamo nel campo del grès porcellanato grandi formati. Assieme allo schema di posa, la dimensione della piastrella influenza molto la percezione dello spazio di questo ambiente, che in questo caso sembra un po’ più grande di quel che è davvero. La texture è esattamente quella che si vede, tutto di questo grès è fatto per imitare un essenza di rovere.


grès porcellanato-grès porcellanato effetto legno-grès porcellanato torino-grès porcellanato vercelli-grès porcellanato cigliano

Altro ambiente, altra essenza legnosa, ma è sempre grès effetto legno. Questo modello si chiama TREVERKLIFE WALNUT. La texture qui è volutamente più liscia per richiamare alla morbidezza anche del colore, del legno di noce. Avrai notato che siamo sempre su un grès grandi formati (25x150cm), perfetto per dare più respiro a una stanza non enorme.


Grès porcellanato effetto pietra

Si potrebbe pensare che un pavimento di pietra sia il più resistente. 

Ma chi conosce i pavimenti in pietra sa che non è sempre il caso.
Voglio dirti che c’è un rivestimento, ancora più forte: il grès porcellanato effetto pietra. 

Questo gruppo di grès si ispira alle pietre naturali più belle, prendendosi tutti i benefici del grès in fatto di durevolezza e praticità.
Il grès effetto pietra imita i vari toni pietra naturale: quarzite, ardesia, lavagna, porfido e così via. Le piastrelle grès porcellanato effetto pietra si intonano sia allo stile contemporaneo, sia a quello classico e tradizionale, che a quello rustico. Sarai tu, insieme al tuo progettista o a chi sceglierai per le tue piastrelle, a decidere la pietra (o meglio l’effetto) più adatta. 

Ecco una bella realizzazione di una cucina pavimentata a grès porcellanato effetto pietra Marazzi, con un breve commento sotto.

grès porcellanato-grès effetto pietra-grès porcellanato torino-grès porcellanato vercelli-grès porcellanato cigliano

Anche in questo ambiente, siamo con delle piastrelle grandi formati per il pavimento. L’effetto è ancora una volta quello di ingrandire l’ambiente all’occhio. La texture e il colore scelti aiutano sia a illuminare l’ambiente, sia a nascondere lo sporco inevitabile delle cucine. Per il pavimento si è usato GRANDE STONE LOOK GRIS DU GENT SATIN RETTIFICATO, mentre per l’isola è un grès più scuro, per uniformare la struttura (senza farla sparire) ed è il GRANDE CONCRETE LOOK CRETE.

Grès porcellanato effetto cotto

Ma quanti sono? Questo è l’ultimo che vediamo oggi.

Il gres porcellanato effetto cotto è l’ideale se sei un amante della tradizione.

Grazie alle nuove tecnologie di produzione di ceramica, potrai vivere in un ambiente che evoca quei bei ricordi delle case antiche, ma senza essere davvero un cotto (e quindi senza tutte le problematiche che probabilmente conosci). 

Il grès effetto cotto permetterà riesce a evocare in casa atmosfere calorose e eleganti. Si adatta a ogni ambiente della casa: camera, cucina ed esterni, grazie alla sua resistenza. Ottima scelta per uno stile rustico, ma come vedrai tra poco nella foto si può ottenere anche un look più moderno. 

Qui sotto riporto la foto di un salotto pavimentato con le piastrelle effetto cotto in grès porcellanato Marazzi.

grès porcellanato-grès effetto cotto-greès porcellanato effetto cotto-grès porcellanato torino-grès porcellanato vercelli-grès porcellanato cigliano

Nelle finiture di questo salotto ci sono 2 elementi di modernità: i grandi formati e lo schema di posa; ma c’è anche un elemento antico che fa da protagonista, il cotto. Questo intento lo vediamo anche nei mobili, con un divano moderno e un mobile antico, un connubio perfetto. La piastrella utilizzata è il COTTO TOSCANA, della Marazzi.


2 parole per concludere in bellezza

Spero che questa carrellata di effetti ti possa essere stata utile per avere un quadro generale dell’offerta che hai di fronte a te se stai ristrutturando casa.

Una cosa che raccomando sempre ai miei clienti è di prendersi il tempo necessario per pensare a una decisione con cui andare d’accordo per anni.

Se stai cercando grès porcellanato a Vercelli o del grès a Torino puoi venire nel nostro showroom Vigliano Edilizia e sarò contento di aiutarti a trovare le soluzioni migliori per le finiture della tua casa. 

Se queste idee ti sono piaciute, ma vuoi vedere qualche altra realizzazione, ho qualcosa per te.

Ho creato la Guida passo passo alle finiture, con dentro 101 idee per ristrutturare casa (specifiche sulle finiture e sul bagno).

Se vuoi richiedere la tua copia gratuita, clicca il link qui sotto:
https://viglianoedilizia.it/guida-finiture-casa/

catalogo vigliano edilizia-catalogo piastrelle-catalogo finiture-vigliano edilizia-cigliano-vercelli-torino-piemonte

error: Il contenuto è protetto