Ecco una lista veloce per toglierti i pensieri sul box doccia
Dopo una giornata a lavoro, tutti abbiamo bisogno di goderci un po’ di riposo.
Ma se il box doccia ha dei problemi, ti darà solo fastidio e spezzerà quel momento di relax che hai ritagliato per te.
E magari proprio in quel momento ti accorgi che devi (ri)fare dei lavori.
Ristrutturare non è mai facile, lo so.
Ci sono un sacco di decisioni da prendere (anche solo per 1 box doccia) e a volte, per il poco tempo si rischia di fare scelte affrettate e pentirsene dopo pochi anni.
Così ti trovi costretto a rifare i lavori e spendere altri soldi.
Per questo ho deciso di scrivere un articolo in cui spiego gli errori più comuni durante la ristrutturazione del box doccia.
Se stai pensando di rifare il bagno o sostituire semplicemente il box doccia, ti conviene leggere questi 5 errori per evitarli sin da subito.
Ristrutturazione box doccia – errore 1:
Sbagliare la posizione
Quando si ristruttura il box doccia, una delle prime cose da sapere è dove si trova la colonna di scarico.
In altro modo non sarà possibile scegliere le dimensioni della cabina doccia e dove è meglio metterla.
Ad esempio se vuoi un piatto doccia a filo pavimento, bisognerà verificare che lo spazio sotto il pavimento sia disponibile. Nel caso opposto l’acqua non defluirebbe correttamente nella colonna di scarico. Mentre se nel tuo bagno non sono presenti pendenze, bisognerà mettere un piatto doccia più alto in modo da non far fuoriuscire l’acqua e rischiare di allagare il bagno.
Un altro consiglio che posso darti è che, se possibile, meglio posizionarlo lontano dalla finestra, per evitare di sottrarre luce all’ambiente.
A volte la scelta della posizione del box è obbligata, ma potresti comunque commettere l’errore numero 2.

Errore numero 2:
Scegliere materiali scadenti
Risparmiare attira tutti… ma sei veramente sicuro che sia la scelta giusta per uno spazio così centrale nella tua giornata?
Soprattutto quando si tratta di materiali per i pannelli del box doccia. Un esempio (cattivo) sono i pannelli in acrilico, che si… fanno risparmiare soldi… ma hanno anche molta meno sicurezza.
L’acrilico è delicato e si indebolisce col tempo e l’usura, se si dovesse rompere, diventerebbe davvero pericoloso. Di solito si spacca in grandi pezzi a margine tagliente, succede purtroppo spesso perchè basta una caduta o una semplice scivolata.
Non ispira fiducia certamente.
Per questo il materiale più affidabile è il cristallo temperato, sicuro e regolamentato a livello europeo.
Oltre a non degradarsi nel tempo ed essere molto più resistente e adatto a un box bagno, quando si rompe si “sbriciola” in mille pezzi, non taglienti e quasi innocui.
Perciò non lasciarti ingannare dal prezzo iniziale del materiale, che all’inizio.
Può sembrare allettante anche alla vista, ma poi si rivela solo uno spreco di soldi. Pensa sempre a lungo termine, specialmente pensa alla sicurezza di tutti gli abitanti della casa.
D’altronde non è meglio godersi la casa, senza doversi costantemente preoccupare dei disastri che possono succedere?

Ristrutturazione box doccia – errore numero 3:
Ordinare su internet
Mi è capitato molte volte che i miei clienti mi dicessero:
”ho visto questa cabina doccia su internet, è perfetta per il mio bagno, mi conviene ordinarla?”
Io rispondo sempre che su internet si possono trovare articoli simili, ma non uguali. Non solo perchè le foto spesso sono ingannevoli… ma non puoi avere la certezza sui materiali utilizzati (vedi il punto precedente).
Alla fine avrai risparmiato poche decine di euro, ma anche qualità e sicurezza. Molto spesso se qualcosa va storto, non sai neanche a chi rivolgerti per una riparazione.
Il mio consiglio è sempre quello di affidarsi agli esperti del campo, che avendo anni di esperienza sanno quello che fanno e sapranno consigliarti responsabilmente il box doccia più adatto a te.

Errore numero 4:
Sprecare acqua
L’acqua è preziosa, lo sappiamo. L’utilizzo eccessivo non fa perdere soldi solo a te, ma danneggia anche il pianeta e in particolare il tuo territorio.
Ma oltre al costo dell’acqua devi aggiungerci anche quello per riscaldarla!
Se vedi che il tubo della doccia perde, di primo istinto ti verrebbe da aggiustarlo alla bell’e meglio in modo da non dover spendere soldi. E purtroppo se non hai comprato da qualcuno di affidabile, non puoi neanche chiedere un pezzo sostitutivo.
Allora sei costretto al Fai-da-Te. Ma quanto dura questa riparazione? In media pochi mesi… e allora ne vale la pena? Ovviamente no.
Perchè quel “risparmio” ti costerà caro dopo. Per questo il mio consiglio è quello di scegliere accuratamente (con l’aiuto dei professionisti) anche il materiale del tubo e del soffione del box doccia.
Esatto, anche il box bagno ha oggi una classe di efficienza, che di solito si riferisce al soffione. Ma ci possono essere anche dei meccanismi all’interno del miscelatore.
In ogni caso, troverai indicato nella scheda del prodotto la sua efficienza con una tabella a colori.
La resa di una doccia a risparmio idrico di classe alta è straordinariamente buona, non ti rendi proprio conto che stai risparmiando anche il 50% dell’acqua.
Non preferiresti goderti una bella doccia rilassante, senza doverti preoccupare costantemente degli sprechi?

Errore numero 5:
Non affidarsi agli esperti
Anche se sei molto bravo con il fai-da-te, è comunque una buona idea consultare i consigli di qualcuno del settore prima di iniziare il tuo progetto.
Affidati a dei professionisti almeno per un consiglio, in modo tale che possono aiutarti ad risolvere eventuali difetti nel tuo box bagno.
Se hai letto gli altri errori, avrai capito che i rischi sono tanti, soprattutto quando si parla di sicurezza. Chiedere a un esperto non costa nulla.
Una cosa che raccomando sempre ai miei clienti è di prendersi il tempo necessario per pensare a una decisione con cui andare d’accordo per anni.
Se stai cercando box doccia a Vercelli o box doccia a Torino puoi venire nel nostro showroom Vigliano Edilizia e sarò lieto di aiutarti a trovare le soluzioni migliori per ristrutturare il tuo bagno.
Per prendere un appuntamento ti basta andare su questo link > https://viglianoedilizia.it/appuntamento/
Se stai pensando di ristrutturare e vuoi vedere qualche realizzazione, ho qualcosa per te.
Ho creato la Guida passo passo alle finiture, con dentro 101 idee per ristrutturare casa (specifiche sulle finiture e sul bagno).
Se vuoi richiedere la tua copia gratuita, clicca il link qui sotto:
https://viglianoedilizia.it/guida-finiture-casa/

Spero che questo articolo sia stato utile per schiarirti le idee e avere un quadro generale più preciso!
Per qualsiasi dubbio, scrivi un commento qui sotto, ti risponderò il prima possibile!
Alberto Vigliano
Ho una caldaia rapida distante 5 mt dalla doccia. Consigliami qualcosa per avere acqua calda in continuo quando chiudo e riapro il rubinetto. Grazie
Buon giorno Fabrizia,
hai mai pensato di utilizzare un miscelatore termostatico?